Segnatura

MMB 357.

193

Eccellenza

Ho ricevuto la Sua pregiatissima lettera, spiacemi il sentire che la Signora Contessa si trovi tuttora incomodata, e che l’Eccellenza Vostra abbia soferto alcune febri, desidero di cuore che presto siano ristabiliti perfettamente, e così siano esauditi i miei voti.
Mi è stato consegnato il quadro del Moroni del Signor Conte Vailetti, del quale ho già intrapreso il ristauro, avendo terminato (meno alcune velature) i due quadretti dell’Eccellenza Vostra quali non mancherò spedirglieli tosto che saranno asciugati; ed in allora potrà spedirmi il Bellini, ed il San Sebastiano che ristaurerò immediatamente: devo rallegrarmi intorno all’acquisto di quest’ultimo quadro | essendo veramente un prezzioso dipinto.
Ora le protesto che le tante gentilezze usatemi dall’Eccellenza Vostra non possano essere da me contracambiate che con l’uso della mia debole servitù, gratitudine, e riconoscenza; prego l’Eccellenza Vostra di presentare i miei osequi alla Degnissima Signora Contessa, ed a volermi in oltre continuare la sua benevolenza onorandomi de’ suoi pregiatissimi comandi in tutto e per tutto ove le piacia, e mi creda qual mi protesto

dell’Eccellenza Vostra
Umilissimo Devotissimo Servitore
Antonio Fidanza

Milano li 10 maggio 1829

P.S. m’incarica l’amico Comerio di ringraziare l’Eccellenza Vostra del ricordo che ha per lui, e m’impone di riverirla distintamente.

Note archivistiche

Bifolio vergato su cc. 1r-1v; indirizzo, frammento di sigillo e timbri su c. 2v.
Indirizzo: «A Sua Eccellenza | il Signore Guglielmo Lochis | de’ Castelli Sannazaro | Bergamo».
Timbri: «MILANO»; «BERG.° MAGG.° | 15».