Segnatura
MMB 355.
005
Milano li 9. Agosto 1833
Gentilissimo Sig.r Conte Lochis
Dal Alessandro riceverà il quadro, del Pompognio. Spero in ottimo stato avvendolo fatto imballare colla maggior precauzione, così pure i Mobbili che lì troverà quelli medesimi, che hà scelto i quali furono ben lucidati, ed ottimamente imballati, riceverà pure la cornice del Coreggio che è pure in perfettissimo stato, ed il Alessandro mi assicura consegnarlieli nell’eguale. Io desidererei che tutto andasse bene perché non avesse a credere che avessi mancato di qualche dovuta precauzione cosa già non da stupirsi per la mia benedetta testa vollante ma i commandi del Sig. Conte sono una cosa per mè tanto cara che credo di non avermi dimenticato nulla, quantunque non so in che modo, m’abbia persa la memoria che a avuto la bontà di farmi prima di partire. Per il giorno già fissato sarò in Bergamo | e mi porterò l’occorente se in caso necessitasse qualche piccola cosa a Suoi quadri. La prego di voler dire a Beppo che mi mandi il prezzo del cane di qui [sic: cui] abbiamo parlato; per mercoledì Ella avrà la frangia che fui già a raccomandare di non mancarmi. Il doratore della cornice del Coreggio mi disse che per il prezzo dovendo egli venire a Bergamo per la fine del mese s’intenderanno allora, su ciò farà pur come Ella crede nel caso non volesse parlarle mi scriva e sarà servita. Mia moglie che m’incarica di farle tanti saluti la prega di volere dire alla Giuglia, se può spedirle una certa veste che sa vollendone fare una fodera io credo, la mi scusi se mi prendo la libertà di darle questa incombenza ma persuaso della sua bontà resto con la speranza di qualche Suo comando. Fra tanto mi creda con la più proffonda stima di Lei Affezionatissimo Servitore
Alessandro Brison
P.S. Troverà entro qui incluso i conti chiestomi e le […] la riverisca
Note archivistiche
Bifolio vergato su cc. 1r-1v; indirizzi e timbri su c. 2v.
Indirizzo: «Al Nobile Signore Il Sig.r Conte Gulielmo | Lochis | Bergamo»
Timbri: «[…] Lug | 21»; «bergamo lug | 22»